Regole Generali
1) Solo una persona per ciascuna Categoria Professionale è ammessa all’interno di un Capitolo BNI. I Comitati dei Membri di ogni Capitolo hanno la competenza esclusiva nel dirimere le questioni relative alla classificazione all’interno di una categoria professionale e ai conflitti che possono sorgere in tale ambito.
2) I Membri rappresentano all’interno del Capitolo la propria attività principale, non un’attività secondaria svolta part-time.
3) È richiesto ai Membri l’arrivo puntuale e la partecipazione all’intero incontro.
4) Un Membro non può appartenere né a un secondo Capitolo BNI né ad alcun altro gruppo od organizzazione che ammette una sola persona per professione e il cui obiettivo primario è lo scambio reciproco di referenze, in quanto ciò riduce sostanzialmente l’impegno del Membro verso il Capitolo BNI. I Comitati dei Membri hanno competenza esclusiva circa tali questioni.
5) La frequenza è un fattore essenziale per il successo del Capitolo. Se un Membro è impossibilitato a partecipare, può inviare un sostituto (non un altro Membro dello stesso Capitolo) all’incontro. In questo modo non verrà registrata l’assenza. Sono consentite tre assenze ogni periodo di sei mesi. Se il Membro eccede questo limite il Comitato dei Membri è autorizzato a procedere alla liberazione della sua posizione.
6) I Membri sono tenuti a fornire referenze affidabili e/o Ospiti ai Capitoli BNI. I Capitoli possono stabilire dei numeri minimi di referenze e/o di Ospiti da rispettare per mantenere lo status di Membro.
7) Gli Ospiti possono partecipare ad un massimo di due incontri di Capitolo.
8) I Membri che presentano la propria attività in dettaglio portano un premio che verrà consegnato ad un Membro che ha portato referenze o ospiti, tramite sorteggio.
9) Le assenze prolungate non sono giustificate se non per problemi di salute di natura eccezionale. In questo caso, un Membro può ottenere, dal Comitato dei Membri, il permesso di assentarsi per un periodo massimo di 8 settimane, a condizione che la sua quota d’iscrizione per quel periodo sia già stata pagata e che egli cerchi di trovare un sostituto durante l’assenza.
10) È responsabilità del Membro segnalare al Comitato dei Membri del Capitolo eventuali conflitti tra la propria Categoria Professionale e quella di un Ospite. Tale operazione è da farsi prima che l’Ospite sia iscritto. Se non vi è segnalazione, il Comitato dei Membri presupporrà il consenso del Membro.
11) Ai Membri che intendono cambiare la loro Categoria Professionale è richiesto di ricompilare la domanda di iscrizione e ottenere l’approvazione del Comitato dei Membri.
12) Nel caso in cui sorgano controversie con uno dei Membri, il Comitato dei Membri può, a sua unica discrezione, esigere prove della correttezza delle pratiche del Membro e del suo impegno nei confronti del Capitolo.
13) L’iscrizione può essere revocata nel caso di mancato rispetto dei regolamenti e/o del Codice Etico di BNI. La revoca compete al Comitato dei Membri. In assenza di tale organo, la competenza è del Comitato di Gestione.
14) Se i Membri del Comitato di Gestione adempiono a tutti i propri incarichi nel corso del loro mandato (6 mesi), la loro iscrizione verrà prolungata gratuitamente per un periodo equivalente al mandato. Importante: il Comitato di Gestione deve sottoscrivere i termini dell’Accordo del Comitato di Gestione e frequentare il corso di formazione prima di assumere l’incarico.
15) In assenza di un Comitato dei Membri, il Comitato di Gestione può assumerne le funzioni fino alla sua creazione.
16) Le liste dei Membri BNI sono istituite per lo scambio di referenze e non per sollecitare (per posta, e-mail o altri mezzi) i Membri BNI senza il loro assenso preventivo.
17) Tutti i nuovi Membri devono frequentare il Member Success Program della loro Region entro 60 giorni dall’iscrizione. Solo dopo che hanno frequentato il training i nuovi Membri possono essere inseriti nella lista a rotazione di chi presenta la propria attività in dettaglio. Qualora un nuovo Membro non dovesse frequentare il training entro i 60 giorni stabiliti, il Comitato dei Membri può valutare la liberazione della sua posizione.
18) I regolamenti di BNI sono soggetti a cambiamenti. Ogni modifica deve essere prima rivista dal Board of Advisors.
19) Oltre ai materiali cartacei di BNI, i Membri non useranno la Proprietà Intellettuale di BNI (loghi, marchi, nomi, slogan) per produrre, distribuire, vendere, commercializzare alcun prodotto o servizio, oppure utilizzare la Proprietà intellettuale di BNI senza ottenere prima il consenso scritto da BNI HQ o dal proprio Ufficio Nazionale. I Membri devono accettare di rispettare i BNI Branding Standards per ogni uso autorizzato.
Subscribe to our newsletter for exclusive tips on networking, public speaking and business.