Paolo Mariola

Paolo Mariola - National Director BNI Italia

Dopo oltre 20 anni di carriera nell’ambito manageriale (Accenture, Mediobanca, Cap Gemini Ernst & Young) e imprenditoriale (come socio di una Società di sistemi informativi), Paolo Mariola decide di intraprendere una nuova avventura portando in Italia BNI, un’organizzazione di networking nata negli USA nel 1985 che ha come scopo lo sviluppo del business di professionisti e imprenditori. Uno sviluppo che avviene grazie ad un fattore chiave per la vita di qualsiasi azienda e professione non solo in Italia ma in tutto il mondo: il passaparola.

Fin dagli inizi della sua carriera Paolo ha trovato nel passaparola un valido alleato per la crescita professionale. Sviluppare in Italia un’organizzazione che ha alla base lo stesso principio chiave è stata una sfida che Paolo ha colto senza riserve e con una vision ben precisa: fare del passaparola strutturato e qualificato un elemento trainante dell’economia italiana.

Oggi BNI Italia ha al suo interno oltre 10.700 Membri, e sta diventando ogni giorno di più un punto di riferimento per imprenditori e professionisti che, oggi più che mai, vogliono aumentare il proprio giro d’affari grazie a rapporti professionali basati sulla fiducia e sulla reciprocità. Nel 2013 viene a conoscenza dei percorsi di formazione del Referral Institute, società specializzata in formazione sul marketing relazionale, e comprende da subito quanto queste tematiche possano aiutare ulteriormente professionisti e imprenditori a indirizzare al meglio la loro attività. Per questo da Gennaio 2016 diventa Trainer Certificato per Asentiv (in precedenza Referral Institute).

Già co-autore della prima edizione italiana di Il Segreto di Marketing più conosciuto al mondo e di Realtà o Illusione, nel 2018 pubblica con Guerini Next, Il referral marketing. Come utilizzare relazioni e referenze per il successo professionale (P. Mariola, A. Colombo, I. Alleruzzo) e a Maggio 2019 pubblica, sempre con Guerini Next, Business a tavola ovvero Referral Tasting. Strategie per creare relazioni professionali di successo (C. Messina, P. Mariola, I. Alleruzzo)

Grazie alla sua esperienza consolidata in questo ambito è spesso relatore in seminari e conferenze sull’argomento.

Ha giocato a rugby per diversi anni e continua a credere nell’importanza di “giocare in squadra per raggiungere la meta”, atteggiamento che continua privilegiare nella vita e nel lavoro.

 

Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli su come fare networking efficace.

Please enter your email address