(clicca qui per ascoltare il podcast e leggere l'articolo originale)
Ciao! Sono Ivan Misner, e in questo breve podcast sulla pandemia condividiamo il nostro pensiero in merito al futuro.
Sentitevi liberi di condividerlo gli altri membri.
Sono consapevole che in alcune zone del pianeta le restrizioni dovute alla pandemia sono state allentate e voglio condividere alcune riflessioni su quelli che saranno i prossimi passi di BNI. Innanzitutto, la nostra massima priorità è la sicurezza dei Membri. Allo stesso tempo, sappiamo bene che la nostra organizzazione è formata da professionisti e imprenditori, e tutti noi vogliamo tornare a fare business e tornare a farlo dal vivo. Vi assicuro che sarà così. Stiamo studiando un piano che ci permetta di farlo nel modo più sicuro possibile.
Il piano su cui stiamo lavorando terrà conto delle varie situazioni locali e non sarà uguale per tutti. Nel mondo, Paesi diversi stanno vivendo situazioni diverse, e l’impatto della pandemia è ancora in evoluzione. Director e Membri BNI ci hanno dato molti spunti su cui riflettere e il nostro piano terrà in considerazione le esigenze locali evidenziate.
Questo è un punto importante… gli incontri di persona si svolgono in ambienti con un rischio più elevato, mentre noi vogliamo che i Membri si sentano sempre al sicuro. Quando torneremo agli incontri di persona, sarà necessario che i Capitoli seguano linee guida specifiche per garantire la sicurezza dei Membri. D’altro canto, queste linee guida sono soltanto una componente del piano che va implementato prima di riprendere nuovamente gli incontri di persona. Ci stiamo lavorando, è una nostra priorità, ma è un aspetto che va portato avanti con la massima attenzione. Non è il momento di avere fretta.
Nel frattempo, BNI online™ è una soluzione molto efficace, che ci ha permesso di rimanere connessi, continuando a darci supporto e generare business gli uni per gli altri. Il mese scorso, lo scambio di referenze tra i membri avvenuto sulla nostra piattaforma online ha generato circa 1 miliardo di dollari: un risultato straordinario per un mondo che per molte settimane è stato fermo, in pausa.
Chiedo a tutti di continuare ad essere pazienti. So che a volte sembra che tutto questo non avrà fine. Ma passerà anche questo. E in quel momento, vorrei che tutti noi guardassimo indietro con orgoglio, per il modo in cui siamo passati velocemente a BNI online e, ugualmente importante, per il grado di sicurezza che abbiamo adottato nel tornare agli incontri di persona (o forse anche perché si è affermata qualche soluzione ibrida, che combina le dimensioni online e offline nel futuro).
Sono fiero di come Membri e Director si sono uniti per attuare un’alternativa ai nostri incontri di persona. Allo stesso modo, voglio guardarmi indietro ed essere altrettanto fiero del modo in cui siamo tornati agli incontri di persona in modo sicuro e proficuo per tutti.
Il mio ultimo podcast era incentrato sulla speranza. La speranza è più potente della paura. La speranza, unita all’azione, lascia la paura nella polvere. Speranza è sentire quella voce che dentro di te sussurra “è possibile” quando tutti intorno a te urlano “non è possibile”. Permettetemi di aiutare quella piccola voce e di dirvi: ce la farete. Non è facile, ma avete un network. Una rete di persone che è lì per aiutarvi. Il Comitato di Gestione, gli altri Membri, i vostri Director. E ci sono anche io. Siamo qui per aiutarvi. Mentre tutto il mondo attraversa questo momento di Grande Pausa, tu puoi contare sul tuo network e prepararti alla Grande Ripartenza.
Continuate a sperare e ad agire. BNI Online™ ci permette di fare entrambe le cose.
Siate prudenti. Siate pazienti. Affronteremo tutto questo insieme.
Un saluto da Ivan Misner, Fondatore di BNI. Grazie per l’attenzione.
(clicca qui per ascoltare il podcast e leggere l'articolo originale)
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli su come fare networking efficace.